L’ansia è uno stato di preoccupazione, tensione, agitazione.
Rappresenta un segnale che mette in guardia l’individuo rispetto a una situazione pericolosa.
Se da un lato, l’ansia dà la possibilità di reagire con modalità che possono evitare il pericolo, dall’altro – se eccessiva – diventa un disturbo che fa sentire la persona paralizzata, compromettendo la sua efficienza nel lavoro, la serenità nei rapporti interpersonali, la fiducia in sé e il senso di autoefficacia.
Come si manifesta?
Compromette il sonno e l’umore, causa irritabilità, confusione, senso di impotenza.
Cosa la provoca?
Come gestire l'ansia?
Un percorso psicologico aiuta a ridimensionare l’ansia e ad affrontare le preoccupazioni in maniera più lucida e solida, scoprendone e risolvendone le cause.
Il Training Autogeno di I.H. Schultz può essere utile per affrontare i sintomi dell’ansia che si manifestano nel corpo e nella mente.